Francesca Martinelli

Francesca Martinelli

Miembro desde 5 años •
"Voce pulita e cristallina, calda e che resta impressa"

La caratteristica principale è la versatilità vocale. I suoi talenti interpretativi includono la creazione di stili vocali differenti, amichevole, professionale, autentico, credibile, sicuro, informativo, caldo, autorevole, accattivante, ottimista, articolato, educativo, aziendale, naturale. Ha una formazione specifica nel campo della narrazione, ma può usare la voce in vari settori tra cui audiolibri, presentazioni aziendali, video internet, e-learning.

 Formación

Laureata in Economia del Turismo e con master in Management delle destinazioni turistiche. L’ultimo anno del liceo ha frequentato un corso di teatro annuale del regista del Teatro dei Lumi, Marzio Manenti, e dopo il primo spettacolo “L’Isola dei morti” di Strindberg, ha frequentando a Roma la scuola di teatro “Ribalte” diretta da Enzo Garinei, confrontandosi con diversi testi teatrali e cinematografici e lavorando tra gli altri con Francesca Draghetti, Cinzia Alitto e Andrea Garinei.
Negli anni ha partecipati a vari laboratori sull'uso della voce, tra gli altri quelli tenuti da Lucilla Giagnoni e Claudia Fofi.

 Experiencia

Ultimi lavori realizzati
Novomatic - Progetto e-learning
Meditopia - Sleep Story
Helvetia - Doppiaggio di 5 video aziendali
Prestige Modelmanagement - IVR
Audiolibro "La fattoria degli animali" di George Orwell (distribuito su Audible, Storytel, iTunes)
Audiolibro "Il curioso caso di Benjamin Button" di Francis Scott Fitzgerald (distribuito su Audible, Storytel, iTunes)
COREPLA - Voice Over per Video "Arrivano i riciclati"


Ha recitato in vari spettacoli di autori diversi tra cui René De Obaldia, Andrea Malpeli, Anna Politkovskaya, J. D. Salinger e Stefano Benni. E' stata voce narrante di “Pandora le storie del Vaso”, podcast aderente al progetto IPN Italian Podcast Network e letture interpretate dal vivo o registrate con i seguenti testi:
"La topastra" di Stefano Benni
"Il giovane Holden” di J. D. Salinger
"Natura Morta con custodia di Sax" di Geoff Dyer
"Se" di Rudyard Kipling
"Ode alla vita” di Pablo Neruda
"Il Caro Estinto" di René De Obaldia
"Io ti amo" di Stefano Benni
"Questioni di Cesso" di Luciana Littizzetto
" A tutti i Teatranti" di Miguel de Cervantes
"Cosa mi sono perso" di Giorgio Gaber
"Ricordo di Fabrizio De Andrè" di Fernanda Pivano

Speaker per un Video /DVD “A sua immagine e somiglianza”, un progetto di Storia dell’Arte.

Tra gli ultimi spettacoli portati in scena “Le nostre Mani”, “La forza di domandare”, “Reietti, per Anna Politkovskaja”, “Il Caro Estinto”, "Donne - Autoironia al femminile"

Regista dello spettacolo teatrale "Il Pozzo - Racconti di donne"

 Características

Velocità e precisione nelle registrazioni.