Emanuela Mulè

Emanuela Mulè

Membro dal 6 anni
"Attrice, speaker- Tutto diventa un po’ diverso appena lo si dice"

Voce calda, sensuale, avvolgente, ma all'occorrenza frizzante, vivace ed energica. Punto di forza: l'estrema versatilità e capacità di passare con facilità da un registro grave ad uno acuto, con la possibilità di variegate caratterizzazioni. Mi diverte, mi appassiona lavorare con la mia voce, giocare con essa al fine di suscitare stati d'animo, evocare atmosfere, in una parola Comunicare.

 Formazione

Workshop Tecnica Chubbuck diretto da Patrizia De Santis
Masterclass di Recitazione e Doppiaggio diretto da Pino Insegno
Selezionata per stage per attori su V. Brancati diretto da Lina Wertmuller-Taormina Arte 2009
Master class di Bernard Hiller –Roma
Laboratorio su Stanislavskij e il teatro russo contemporaneo, condotto da Yuri Kordonskij.
Workshop di Arte Teatro Terapia: “Dal silenzio al gesto all’espressione”, “Poetry Terapy” e “Persona, maschera, personaggio e…ritorno” condotti da M. Rosati Hansen
Laboratorio teatrale “Lo specchio delle personalità” diretto da T. D’Anca
Seminario “La maschera l’anima e il volto” condotto da Massimo Zordan (attore e fondatore della comp. Çajka diretta da Francesco Origo)
Seminario “Il personaggio vagante” diretto da Angelo Baccarella (drammaturgo siciliano)
Seminario “LEGGErezza in teatro” condotto da Ted Keijser (regista, autore, attore olandese, pedagogo alla scuola di Lequoc)
Seminario “Fogge in movimento” condotto da Roberta Barraja (costumista e scenografa)
Seminario “Differenza di luce” condotto da Claudio Pirandello (Direttore delle luci e di scena)
Seminario “Un percorso sull'attore” condotto da Nicola Napoli (regista e fondatore di Casa Babylon)
Seminario “Le responsabilità di palcoscenico” condotto da Maurizio Sazio (attore)
Laboratorio teatrale di Anne Dennis su “Il mimo di E..Decroux”
Laboratorio cinematografico, presso la START FILM, diretto da E. Termine e A. Dolce
Corso propedeutico teatrale presso il Teatro Cristal di Palermo

 Esperienza

SPEAKERING
Spot web Fastweb NUOVO MOBILE 4G 2017
Speaker web per Federterziario e Fnomceo (TG Sanità)
CorsI formazione aziendale Esselunga, Salmoiraghi&Viganò, DeCecco, Sara Assicurazioni
Video promozione web “Soul Contact massage”- Armonica Film
Spot Dialma Brown su Radio In
E-learning aziendali

CINEMA
IL TRADITORE - regia Marco Bellocchio - ruolo : sorella Tommaso Buscetta
UNA SIGNORINA CON SESAMO - film breve di G. Moschella, fotografia di D. Ciprì - ruolo: coprotagonista -semifinalista al Los Angeles Cinefest e Cortoconfine IFF ((Brescia), Salento International Film Festival e Festival Cinemator di Carros, Diversity Feedback Film Festival di Toronto, Targa Argento MareFestival Premio Troisi 2019
“U vattiu”, film breve di Giuseppe Moschella (coprotagonista)- Semifinalista Los Angeles Cinefest , Second Asia International Youth Shortfilm, Festival Cinemator, MedFF.
“La moglie sola”, film breve di Giuseppe Moschella (protagonista)- in concorso al David di Donatello 2015, Sciacca Film Fest 2015, Cerano Film Festival Internazionale Cortometraggi, iPhone Film Festival '16 e African Smartphone International Film Festival 2017
“Fuori dal coro”, film opera prima di Sergio Misuraca (coprotagonista)
“La siciliana ribelle” di Marco Amenta (ruolo: dott.ssa Parsi, Pubblico Ministero)
“Ferragosto” di Giuseppe Moschella (coprotagonista), film breve finalista al CortoFiction di Chianciano Terme ’09 e al Capaci Cinema Breve ‘09
“L’Avvoltoio” (protagonista) film breve e spot contro l’usura, di G. Moschella, Menzione e Certificato di merito al CHICAGO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2007, finalista in diversi Festival internazionali, Premio al CortoFiction di Chianciano Terme 2008, XII Premio Rocco Chinnici
“Maria Venera” di Beppe Cino (ruolo: cantante)
“Alla luce del sole”, regia di Roberto Faenza, con L. Zingaretti (ruolo:giornalista)
“Le volcan”, regia di Manuel Pradal, con Asia Argento, Harvey Keitel (ruolo: suora)

TELEVISIONE
Squadra Antimafia 3, regia di Beniamino Catena (ruolo: istitutrice)
Ospite a Sottovoce, Cinematografo e Applausi di G. Marzullo, Rai Uno
Ho sposato uno sbirro 2 –episodio Il pentito(protagonista) - regia Andrea Barzini
Spot sul bullismo (protagonista) regia di Simona Lianza, direttore della fotografia Vladan Radovich
Spot Unicredit con Ornella Muti (coprotagonista) prodotto da NCN, regia di Carlo Sigon
“La Baronessa di Carini”, mini serie tv in due puntate regia di U. Marino, prodotto da Feelmax per Rai Fiction (ruolo: Cristina, coprotagonista)
Spot Gran Soleil –Ferrero, (coprotagonista) trasmesso su rete nazionale e internazionale (Francia), regia di Ago Panini

TEATRO
“La seria, la civile e la pazza”, reading con Moschella&Mulè e Toni Greco (chitarra)
“Noi diviso due”- commedia di G. Moschella e E. M. Ponte- Prima nazionale – Palermo, Roma
Solunto Art festival 2016-lettrice poesie e anteprima presentazione suo libro di poesie "f.c. Fuori campo" edito da Qanat
“One man and one woman show” con Moschella&Mulè e Diego Spitaleri (piano)- Ar.MaTeatro, Roma
“Yellowjazz” di G. Moschella, idea progetto artistico E. Mulè, con Moschella&mulè, Pat Starke (voce), Diego Spitaleri (piano)-Real Teatro Santa Cecilia di Palermo- Fondazione The Brass Group
Liolà, regia di Giovanni Sposito (ruolo: Mita)- Teatro Savio -Palermo
“Per un pugno di...Moschella&Mulè” di Giuseppe Moschella, cabaret d'autore con il duo Moschella&Mulè- Sciacca Film Festival 2015
Reading “Le donne migranti” per evento commemorativo Frank Capra-Bisacquino
Reading “La bicicletta volante” di F. Giallombardo – Alia- Incontri d'autore
“Per un pugno di...Moschella&Mulè” -.teatro Cantunera- Palermo
“ Rumori fuori scena” di Michael Frayne (ruolo: Vicky), regia di A. Silvia- Palermo
“Noir Room” di Giuseppe Moschella, idea progetto artistico Emanuela Mulè- Palazzo Branciforte, Palermo
“Peccato proprio oggi che avevo una buona cera” spettacolo metropolitano di e con Moschella&Mulè e il trombettista A.Presti
“Donne di Rame” di e con Emanuela Mulè
“A qualcuno piace Moschella&Mulè - sFORMATo di riso ”di Moschella&Mulè -Dorian Art –Palermo
“Una domenica nel pallone” di Moschella&Mulè –Teatro Biondo, Palermo
“La gatta sul post che scott@”, commedia musicale di G. Moschella
Giallovedì, format teatrale sul giallo di Moschella&Mulè, Palermo
Monologo tratto da “L’altro figlio” di Pirandello, manifestazione “Laggiù al caos” Pirandello Stable Festival
“Yellowjazz” da un’idea di E. Mulè, regia di G. Moschella (coprotagonista)
“Nel salotto di Tomasi…tra dolci reminiscenze e sogni condivisi”, regia di C. Gulotta- S. Margherita di Belice- Palazzo Filangeri di Cutò (coprotagonista)
Accadde tutto in una notte, concerto-recital di G. Moschella (ruolo: protagonista) –Alia, Sicilia
Hot…tanto caldo a Palermo, cabaret d’autore di G. Moschella (ruolo: coprotagonista) Sicilia e Italia
Soffritto perfetto- teatro ironico d’autore-di G. Moschella (ruolo: coprotagonista) Roma, Palermo
Interprete di poesie di E. Cacciatore con il fagottista A. Lo presti -Rassegna Liriche del Caffè, direzione artistica Mario Modestini- ARS-Palazzo dei Normanni-Palermo
“Scarafaggi/Beatles”-stand up comedy- di G. Moschella (coprotagonista)-Zelig Cabaret, Milano – Teatro del Sale, Firenze-Teatro L’Arciliuto e Teatro Testaccio di Roma- Sicilia- Taormina Arte 2009
“Ferragosto…caldi pizzini” commedia noir di G. Moschella (ruolo: coprotagonista)-TAOARTE ’08
“Ferragosto…afoso caldo in Sicilia” di G. Moschella (ruolo: coprotagonista)–Teatro Arciliuto-Roma.
“Lamore è un cubo variopinto” di G. Nanfa e L. Piscopo, regia R. Clementi (ruoli:Elvia, Anna, Jasmine)
Selezionata e invitata a partecipare alla IV edizione del Festival Monologhiamo di Milano
“Natale in…giallo, storie da brivido!” di G. Moschella, progetto artistico E. Mulè (ruolo: coprotagonista).
“Manuale d’amore?”di G. Cutino, regia Fabio Manno (ruolo: coprotagonista)
“Il tacchino dell’harem”-concerto teatrale afrodisiaco- di G. Moschella (ruolo: assistente ai testi e coprotagonista, attrice-cantante)- Teatro Metropolitan, Palermo- Teatro Arciliuto, Roma
“Non si sa come” di L. Pirandello, regia Maria Amato (ruolo: Bice Daddi)
“Andy e Norman” di Neil Simon, con E.Maria Ponte, regia di Pippo Spicuzza (ruolo: Sophie Ross)
“La nave dei lunatici” di Rino Marino, regia Cocò Gulotta (ruolo: Evelon)
“Simposio” di Platone, prodotto dall’ Ass. cult. Paideia (ruolo: Diotima)
“…buon Natale?!? Follie sotto l’albero” liberamente tratto da un testo di H.Boll, regia di T. D’Anca
“Lucio piccolo, il poeta della memoria” (lettrice) organizzata da Extroart con la coordinazione di A Pes
Lettrice di poesie di Tagore, F. Stano, A. M. Ingria, S.Grasso in occasione di commemorazioni di autori e presentazioni di libri
Ha interpretato vari ruoli per diversi spettacoli per bambini

PREMI
Premio Solunto-Filangeri 2016
Premio Pergamene Pirandello 2012
Premio in qualità di attrice siciliana al Gran Galà della Cultura e della Solidarietà 2010, Monreale -Sicilia
Speciale Riconoscimento - 31° EFEBO D’ORO, Premio internazionale di Cinema e Narrativa
Premio al Festival CortoFiction di Chianciano Terme ’08 per l’interpretazione in “L’avvoltoio “ di Giuseppe Moschella
Premio Miss Poesia a Palermo in occasione della manifestazione “L’ingresso delle diciottenni in società” organizzato dal Circolo Culturale Camenae-Palermo

Altre esperienze
Direzione artistica con Giuseppe Moschella dello GnuriFestival2012 – JazzTeatroCucinaMusicaCinema- Palermo
Speaker radio (Radio Action, Dabliu Radio, Radio In)
Conduttrice di trasmissioni locali, serate ed eventi con ospiti di levatura nazionale
Direttrice artistica della Cammelli dal 2005
Ha tenuto workshop e corsi d’interpretazione cinematografica e teatrale (anche per bambini).
Ha inoltre esperienza di traduttrice di testi e riviste, di traduttrice ed interprete di servizi tv, video istituzionali e dialoghi di film brevi che hanno ricevuto riconoscimenti internazionali

Pubblicazioni
Giugno 2016 “f.c. FUORI CAMPO” - libro poesie edito da Qanat (prefazione di Roberto Cotroneo)

 Peculiarità

Versatilità, capacità di cambiare repentinamente intonazioni e caratterizzazioni di personaggi di diversa età e sesso.