Giulia Torelli

Membro à 1 ano
"Duttile e accogliente"

Venendo dal mondo del teatro, ho sempre avuto a che fare con la voce, i personaggi, le ricerche sonore e timbriche.
Mi sto specializzando in voiceover e doppiaggio continuando a studiare (passando anche attraverso il canto) e continuando a lavorare in teatro.

 Formação

Laboratorio teatrale “Regina la paura II” condotto da Elena Bucci al Teatro Arboreto di Mondaino (Maggio 2009).
Laboratorio teatrale “Regina la paura” condotto da Elena Bucci al Teatro Arboreto di Mondaino nel Settembre 2008.
"Laboratorio teatrale per i minori nel carcere di Bologna, promosso da Teatro del Pratello, Bloom Culture Teatri di Bologna, guidata da Paolo Billi, come attrice e collaboratrice esterna nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2007.
L’esito finale è stato lo spettacolo “Fool bitter fool” tratto dal Re Lear di Shakespeare che si è svolto dal 4 al 16 dicembre 2007 all’interno del teatro del cercere minorile di Bologna."
Ho frequentato il primo anno di corso dell’ Accademia Teatrale “Nico Pepe” di Udine (2006/2007) lavorando con gli insegnanti, attori e registi Giovanni Battista Storti, Fabio Alessandrini, Francois Kahn, Toni Cafiero, Marco Sgrosso Claudio de Maglio; i ballerini Julie Stanzak, Marta Bevilaqua, Luca Zampar; gli insegnanti di musica Marco Toller, Paolo Cecere.
Ho partecipato come attrice e collaboratrice alla realizzazione di “Visioni dalla città del sonno” presso il Palazzo San Giacomo di Russi, dedicato a Pier Francesco Ravaglia. Visita guidata a gruppi presso il palazzo, promossa e realizzata da Pro Loco Russi e La Belle Bandiere di Russi. 3,4,5 Agosto 2006.
Ho partecipato a “Uno uno prima – stage europeo degli esordi” ideato da Giuseppe Bertolucci, sostenuto da “Solares Fondazione Culturale” presso il Teatro delle Briciole di Parma. Dal 12 a 17 Luglio 2006. Alcuni degli incontri sono stati con Alessandro Bergonzoni, Edoardo Sanguinetti, Otar Ioseliani e Michelangelo Pistoletto.
“Laboratorio su tecniche di improvvisazione al bar” guidato da Elena Bucci con l’aiuto dei Naufraghi del bar Calypso (Damiana Bertozzi Fraternali, Nicoletta Fabbri, Paolo Paolizzi). Svolto nello “Spazio Centr’arti” (Teatro della Clavicola) a San Marino dal 3 al 8 luglio 2006.
Laboratorio teatrale “Segnali Sotterranei” tenuto dall’attore e regista Gigi Tapella, organizzato dall’Unione Comunale di Sorbolo e Mezzani (PR), durante l’anno scolastico 2004/2005, dando vita allo spettacolo “Il Sogno di Amleto” il 10 Giugno 2005.
Ho partecipato in funzione attorale alla realizzazione dell’esito performativo “Bade Tonde” l’8 Maggio 2005, come anteprima, al Teatro degli Atti di Rimini in occasione della “Festa per l’Europa”, e il 28 Maggio 2005 presso Lenz Rifrazioni/Lenz Teatro di Parma.
Stage teatrale di preparazione corporea e vocale condotto da Sandra Soncini, attrice e coreografa del Lenz Rifrazioni/Lenz Teatro di Parma, per un totale di 18 ore tra Marzo e Maggio 2005.
Laboratorio teatrale tenuto dal regista e attore Davide Doro (Compagnia Rodisio) a Parma, durante l’anno scolastico 2003/2004. L’esito finale, intitolato “N.U.D.I.”, si è svolto durante il Meeting Giovani presso il Teatro delle Briciole Teatro al Parco di Parma, nel Maggio 2004.
Ho partecipato in funzione attorale alla realizzazione dell’esito performativo “Frammenti dal Sogno” nel Maggio 2003, presso il Liceo Artistico Paolo Toschi di Parma, a conclusione del Corso di Regia Teatrale condotto da Francesco Pititto , drammaturgo e regista di Lenz Rifrazioni/Lenz Teatro di Parma.
Stage teatrale di preparazione corporea e vocale condotto da Sandra Soncini, attrice e coreografa del Lenz Rifrazioni/Lenz Teatro di Parma per un totale di 8 ore tra Aprile e Maggio 2003.
Ho partecipato alla Scuola d’Arte dell’Ascolto “Inventare il vero” presso il Teatro delle Briciole Teatro al Parco Teatro Stabile di Innovazione di Parma, da Gennaio a Maggio del 2002 e dal Novembre 2002 al Maggio 2003, per 4 ore settimanali.

 Experiência

Voiceover per Mostra di Gianni Rodari a Ravenna www.youtube.com/watch?v=CZeuOTDinwA&t=1s) e altre pubblicità (ad es. https://youtu.be/ZpDb-vHuDb8).
Attrice nel cortometraggio “Quando arrivano le vacanze” del regista Mateo Zoni, 2006.
"Attrice per lo spettacolo teatrale “L’isola dei bambini sperduti” del regista Maurizio Bercini (fondatore del Teatro delle Briciole di Parma) per l’Associazione Culturale “Cà luogo d’Arte” di Gattatico (RE) e “Laboratorio Nove Associazione Culturale” di Firenze."
Assistente attiva in scena durante gli spettacoli teatrali “Molti pensieri vogliono restare comete” dedicato a Leo de Berardinis con: Anna Amadori, Elena Bucci, Fulvio Ianneo, Angela Malfitano, Marco Manchisi, Francesca Mazza, Gino Paccagnella, Stefano Randisi, Marco Sgrosso, Enzo Vetrano.
Dal 2013 è regista della compagnia amatoriale di musical I Calzini Spaiati di Alfonsine (Ravenna) per gli spettacoli: Una notte un sogno, Calzini Horror Picture Show, Eroi (ispirato a Elianto di Stefano Benni) e Aquarius (ispirato al celebre musical Hair).
Insegnante teatrale, dal 2009 ad oggi, per adulti, bambini e ragazzi in varie città e teatri collaborando con diverse realtà, come il Teatro delle Albe di Ravenna.
"Aiuto alla Regia durante l’allestimento dello spettacolo “L’amante” di Le Belle Bandiere (Elena Bucci e Marco Sgrosso) per il Centro Teatrale Bresciano - Teatro Stabile di Brescia
dal 15/11/2009 al 17/11/2009."
"Aiuto alla Regia durante l’allestimento dello spettacolo “Santa Giovanna dei Macelli” di Le Belle Bandiere (Elena Bucci e Marco Sgrosso) per il Teatro Metastasio di Prato
dal 16/03/2009 al 18/03/2009."
"Aiuto alla Regia durante l’allestimento dello spettacolo “Il migliore dei mondi possibili” di Elena Bucci e Ivano Marescotti per Patàka/Cronopios
nell’anno 2007."
"Aiuto alla Regia durante l’allestimento dello spettacolo “Hedda Gabler” per Le Belle Bandiere (Elena Bucci e Marco Sgrosso)
allestimento nel 2007, debutto nel 2008."

 Promoções

Duttilità della voce, ricerca e studio continui.